Menu principale:
Informazioni / La forma dell'atto notarile
La forma dell'atto notarile
Gli atti notarili possono essere atti pubblici o scritture private autenticate.
L'atto pubblico deve essere redatto dal notaio, mentre la scrittura privata può essere redatta anche da altri (e precisamente da chiunque).
Il codice di deontologia notarile stabilisce che anche quando il notaio viene chiamato ad autenticare una scrittura privata redatta da altri (cioè dalle parti stesse o da professionisti, o da altre persone di loro fiducia) deve controllare che tale documento sia conforme alla legge e corrisponda alla vera volontà delle parti, anche mediante la lettura prima che sia sottoscritto.
Perciò la differenza tra l'atto pubblico e la scrittura privata autenticata dal notaio si è molto attenuata.
In pratica le differenze principali sono le seguenti:
-
-
tratto da www.notariato.it
Parma
Viale Solferino, 28
T. +39 0521-
+39 0521-
+39 0521-
F. +39 0521-
Biglietto da visita